Q148
Ad Abbiategrasso, vicino alla stazione, proponiamo appartamento di 4 locali di 108 mq ca in palazzina del 2023 con ascensore.
L’appartamento è composto da un ingresso su un ampio soggiorno con angolo cottura, da tre camere da letto e da doppi servizi finestrati. Doppia esposizione e affaccio con balcone.
Possibilità di acquistare una cantina con costo a parte a € 8.000,00.
Possibilità di acquisto di box singoli a € 12.000,00 e doppi a € 38.000,00.
Impianto di riscaldamento a pavimento centralizzato con conta calorie, con pompe di calore e fotovoltaico.
Predisposizione per impianto di climatizzazione.
Porta blindata, infissi in PVC doppi vetri e zanzariere.
Predisposizione impianto di allarme.
Videocitofono e cancello elettrico.
Richiesta: € 285.000,00 - Rif: Q148
Classe energetica A**** - Ipe 13,75
Se vuoi guardare il video completo dell'immobile sul nostro canale ufficiale YouTube, clicca sul link sottostante:
https://youtu.be/hqu33Jjj2xw
Per informazioni e appuntamenti, contattaci al numero 02.94.66.555 o tramite wapp al 328.5324967, oppure tramite mail: studiosanmatteosrl@gmail.com
V134
Nelle campagne abbiatensi proponiamo splendida residenza storica di origini rinascimentali rimaneggiata nel ‘600 e abitazione di una delle famiglie maggiorenti di Ozzero.
La costruzione della residenza inizia nei primi anni del '400 sui terreni ceduti da Gian Galeazzo Sforza ai Malabarba e da questi passati, successivamente, ai Barzizza.
Palazzo Barzizza, intorno al 1480, ebbe anche l'onore di ospitare, nella residenza, la Duchessa Bona di Savoia, moglie del Duca Galeazzo Maria Sforza e madre di Giovanni Galeazzo Maria.
La proprietà, per successione, successivamente, giunge a Gerolamo (stiamo parlando dei primi anni del 1600), la cui presenza nella proprietà è testimoniata da un grande camino in calda pietra serena, con fregi in bassorilievo portanti sul frontone gli stemmi della casata di Gerolamo stesso e della moglie Clara.
Al centro la data di costruzione del camino: 1596.
Sulle spalle laterali dello stesso i volti dei Signori Gerolamo e Clara rappresentati in medaglioni alla foggia degli antichi romani.
Un secondo camino è affrescato con allegorie riguardanti il tempo.
Nel portico esterno sono stati recuperati parte di affreschi portanti una data successiva: 1624. La corte, nella sua interezza, viene fatta risalire al XVII secolo.
L’ala padronale porta delle splendide colonne in granito venato di rosa. L’ala della servitù un colonnato in cotto.
Queste le testimonianze più chiare di un passato ancora oggi visibile.
Il Palazzo diviene, successivamente, proprietà della famiglia del nobile Gerolamo del Frate che, morto nel 1729, lo lascia in eredità alla moglie Donna Maria Rezzonico. Il Conte Alessandro Della Torre Rezzonico lo trasferisce, a sua volta, in eredità all'Istituto dei Sordomuti.
La proprietà passa, successivamente, al Comune di Ozzero che aliena il bene in un secondo momento. Divenuto di nuovo proprietà di privati, la famiglia Migliavacca, nel 1989 viene ceduto all'attuale proprietà che grazie a sapienti opere di ristrutturazione ne trasforma una parte, quella al piano terra, in alloggi che possano essere goduti da tutti, grazie ad una attività di Bed & Breakfast, riservandosi il piano superiore come residenza privata.
La proprietà si compone oggi di 11 eleganti locali, distribuiti su due livelli, che si affacciano sulla corte privata con il porticato affrescato di cui abbiamo già accennato da cui si può accedere al lussureggiante giardino di 500 mq ca.
Caratteristica di questa residenza sono ovviamente gli interni spaziosi e ricchi di storia, caratterizzati da finiture di pregio e affreschi originali, oltre ai camini e agli alti soffitti a cassettoni.
La proprietà risulta oggi suddivisa in 4 appartamenti.
Due monolocali adibiti a B&B dagli spazi generosi con ingressi sugli ampi soggiorni, le cucine abitabili e i servizi.
Il terzo appartamento è un grosso openspace con una camera matrimoniale, un bagno e la possibilità di recuperare anche il sottotetto.
Il quarto appartamento, invece, è composto da un ingresso su un ampio soggiorno, una sala biliardo, una sala da pranzo, una cucina abitabile, doppi servizi, un locale lavanderia e cabina armadio, un locale hobby e un’ampia camera matrimoniale.
Una parte caratteristica e affascinante della residenza è, sicuramente, la sala da ballo di 125 mq ca.
Come già accennato la corte di 400 mq ca affaccia su un giardino di proprietà che presenta una piscina, una sorgente risorgiva che crea un piccolo laghetto e un rustico da ristrutturare.
Rif: V134
è possibile visionare il video dei giardini e del portico della residenza direttamente dal nostro canale ufficiale YouTube cliccando il link sottostante:
https://youtu.be/akcnRrORnDk
V51
A Vigevano, in zona residenziale, proponiamo villa bifamiliare disposta su più livelli di totali 210 mq ca composta da:
•piano terra con soggiorno con balcone, cucina abitabile con terrazzo e bagno di servizio/lavanderia;
•piano primo con camera da letto singola e balcone, camera matrimoniale con terrazzo e bagno con doccia;
•piano mansardato con camera matrimoniale con travi a vista, terrazzo e bagno padronale con doccia e vasca idromassaggio;
•piano seminterrato composto da taverna e bagno con doccia.
Giardino privato e garage di proprietà.
Immobile con 3 lati liberi e affaccio doppio.
Impianto di riscaldamento autonomo a radiatori e climatizzazione a split.
Porta blindata, infissi in legno doppi vetri e zanzariere.
Idromassaggio.
Video citofono e cancello elettrico.
Ingresso indipendente.
Richiesta: € 210.000,00 - Rif: V51
Se vuoi guardare il video completo dell'immobile sul nostro canale ufficiale YouTube, clicca sul link sottostante:
https://youtu.be/XX1ypGpLi0c
Per informazioni e appuntamenti, contattaci al numero 02.94.66.555 o tramite wapp al 328.5324967, oppure tramite mail: studiosanmatteosrl@gmail.com